Progetto Cambridge alla scuola primaria

Anno scolastico 2024/2025

Il progetto offre certificazioni Cambridge ESOL a studenti di primaria e secondaria, sviluppando competenze linguistiche per il futuro.

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2024 al 30 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Dal 2004, l’Istituto Comprensivo Rapisardi ha avviato con successo il progetto di certificazione linguistica Cambridge nella scuola primaria, consolidandosi nel tempo come un punto di riferimento per l’apprendimento della lingua inglese fin dalla giovane età.

L’I.C. Rapisardi, riconosciuto come sede ufficiale di certificazione Cambridge ESOL, offre agli studenti l’opportunità di conseguire attestati riconosciuti a livello internazionale, che certificano le loro competenze linguistiche secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Grazie a un percorso didattico strutturato e a un corpo docente qualificato  , gli alunni vengono preparati per sostenere gli esami Young Learners (Starters, Movers, ), favorendo lo sviluppo delle quattro abilità linguistiche fondamentali: ascolto, lettura, scrittura e produzione orale. Gli stessi alunni potranno poi continuare questo percorso alla scuola secondaria di primo grado “L. Pirandello” appartenente allo stesso Istituto Rapisardi, nella quale sono attivi, in orario pomeridiano, percorsi Cambridge per il conseguimento delle certificazioni di livello superiore (Flyers e Ket).

L’iniziativa, sostenuta dalla scuola e dalle famiglie, si inserisce in una visione educativa che valorizza il multilinguismo e l’importanza della certificazione come strumento per il futuro accademico e professionale degli alunni.

L’impegno costante della scuola nel promuovere l’apprendimento dell’inglese e la preparazione alle certificazioni Cambridge ESOL conferma l’I.C. Rapisardi come un’istituzione all’avanguardia nella formazione linguistica, offrendo ai propri studenti un valore aggiunto per il loro percorso scolastico e personale.

Obiettivi

  • Offrire agli studenti della scuola primaria l'opportunità di conseguire certificazioni linguistiche Cambridge ESOL riconosciute a livello internazionale.
  • Sviluppare le quattro abilità linguistiche fondamentali: ascolto, lettura, scrittura e produzione orale.
  • Preparare gli studenti per gli esami Young Learners (Starters, Movers, Flyers) e per i successivi livelli di certificazione (KET) nella scuola secondaria di primo grado.
  • Promuovere il multilinguismo e valorizzare la certificazione come strumento per il futuro accademico e professionale degli alunni.
  • Fornire un valore aggiunto al percorso scolastico e personale degli studenti attraverso una formazione linguistica all'avanguardia.

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Gli studenti della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Rapisardi.

Progetti correlati