Gli alunni dell’I.C. Mario Rapisardi protagonisti alla presentazione del libro “La Vela Magica” al Teatro Sociale di Canicattì

Gli alunni dell'I.C. Mario Rapisardi brillano alla presentazione de "La Vela Magica" a Canicattì, con performance teatrali, letture e domande agli autori.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Canicattì, 28 marzo 2024 – Una delegazione dell’Istituto Comprensivo Mario Rapisardi ha partecipato attivamente alla presentazione del libro “La Vela Magica”, scritto dalla Prof.ssa Giusy Scandurra e dal Contrammiraglio Agatino Catania, tenutosi questa mattina presso il Teatro Sociale di Canicattì.

L’evento, organizzato dal Club delle Mamme in collaborazione con ACTO, Lega Navale Italiana e l’Amministrazione Comunale di Canicattì, ha visto il coinvolgimento attivo e appassionato degli alunni dell’I.C. Mario Rapisardi, che hanno dato vita a un’esperienza emozionante e coinvolgente.

I ragazzi sono stati protagonisti di letture, una toccante performance teatrale intitolata “Il viaggio della speranza” e hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con l’autrice, ponendo domande e approfondendo i temi del libro.

La performance teatrale, in particolare, ha visto la partecipazione degli alunni della 2E:

  • Presentatore: Di Bella Giovanni, Frangiamone Mattia
  • Viaggiatore: Cuscio Marco
  • Mare: Giangreco Dafne
  • Vento: Marino Vincenzo
  • Vela Magica: Defrancesco Sirya
  • Voci delle onde: Caruso Salvatore e Cuscio Carla (2D)
  • Violino: Vangelista Lucia
  • Animazione onde: Milazzo Benedetta, Guagenti Lorenzo, Li Calzi Serena, Ascia Gaia.

Inoltre, Antonio Mantione (2C) ha deliziato il pubblico con un’esecuzione al pianoforte di “Maple Leaf Rag” di Scott Joplin, mentre la classe 2C ha presentato un cartellone con riflessioni sul tema del libro. Gli alunni Miladi Miriam, Di Gioia Gioacchino, Costa Daniel, Amato Salvatore e Gaia Asaro (2A-B) hanno posto domande stimolanti all’autrice, e Caruso Salvatore e Cuscio Carla (2D) hanno recitato poesie.

I docenti accompagnatori, Corsello, Alaimo, Misuraca, Giambrone, Mugno, Rinallo e Sortino, hanno supportato e guidato gli alunni in questa esperienza formativa.

Il Dirigente scolastico, Caterina Amato, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando il suo valore educativo e di sensibilizzazione: “Sono orgogliosa dei nostri ragazzi e dei nostri docenti, che hanno saputo interpretare con sensibilità e talento il messaggio di speranza e resilienza contenuto nel libro. Questa esperienza ha arricchito il nostro percorso educativo, promuovendo valori importanti come la solidarietà e la capacità di affrontare le difficoltà.”

L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza della famiglia e della speranza nel superare le avversità, temi centrali del libro “La Vela Magica”, il cui ricavato è destinato all’ACTO, Alleanza contro il tumore ovarico.