Emozioni indelebili al Teatro Massimo: “Il Circo della Luna” incanta gli studenti dell’I.C. M. Rapisardi

Emozioni indelebili al Teatro Massimo: "Il Circo della Luna" incanta gli studenti dell'I.C. M. Rapisardi. Musica e danza per un'esperienza indimenticabile

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Palermo, 20 marzo 2025 – Una giornata di pura magia ha segnato la vita degli studenti delle prime classi della secondaria di primo grado dell’I.C. M. Rapisardi, che oggi hanno vissuto un’esperienza straordinaria al Teatro Massimo di Palermo. La rappresentazione musico-teatrale “Il Circo della Luna” ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei ragazzi, trasportandoli in un mondo di sogno e meraviglia.

Lo spettacolo, che ha visto protagonisti cantanti, ballerini e l’intera orchestra sinfonica del Teatro Massimo, ha coinvolto attivamente gli studenti, che hanno partecipato con entusiasmo dai loro posti, cantando e ballando insieme agli artisti. Un’esperienza immersiva e coinvolgente che ha creato un’atmosfera di festa e condivisione.

Per l’I.C. M. Rapisardi, questa è stata una prima volta assoluta: mai prima d’ora l’istituto aveva partecipato al programma educational del Teatro Massimo. L’esperienza si è rivelata un successo travolgente, regalando ai ragazzi emozioni che porteranno con loro per tutta la vita.

“È stata un’esperienza indimenticabile, un vero e proprio regalo per i nostri ragazzi”, ha dichiarato il dirigente scolastico Caterina Amato, che ha accompagnato la scolaresca insieme ai docenti. “Vedere i loro occhi brillare di gioia e di stupore è stata un’emozione unica. Siamo grati al Teatro Massimo per questa opportunità straordinaria e non vediamo l’ora di poterla ripetere nei prossimi anni”.

Un momento speciale è stato l’incontro con una delle musiciste protagoniste dello spettacolo, che ha risposto alle domande dei ragazzi e ha donato alla biblioteca scolastica dei preziosi libretti d’opera.

Il progetto è stato reso possibile grazie al coordinamento  dei professori Giovanni Bunoni e Vincenzo Bono che,  con impegno e passione, hanno preparato con cura ogni dettaglio, sia dal punto di vista logistico che didattico.