L’I.C. “M. Rapisardi” ripropone il progetto “Autonomia e Inclusione” per l’anno scolastico in corso

L'I.C. "M. Rapisardi" ripropone "Autonomia e Inclusione": uscite didattiche per sviluppare l'autonomia, l'orientamento e la gestione dell'euro.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Canicattì, 12/03/2025 – L’Istituto Comprensivo “M. Rapisardi” è lieto di annunciare la ripresa del progetto “Autonomia e Inclusione”, un’iniziativa promossa dai docenti di sostegno e finalizzata a sviluppare l’autonomia e l’inclusione sociale degli studenti.

Attraverso uscite didattiche mirate nel quartiere circostante la scuola, gli studenti avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche essenziali per la vita quotidiana, tra cui:

  • Orientamento sul territorio: riconoscimento di punti di riferimento, utilizzo di mappe e indicazioni stradali.
  • Gestione dello spazio: comprensione delle distanze e dei percorsi.
  • Gestione del denaro: utilizzo consapevole dell’euro in situazioni reali, come fare acquisti e gestire il resto.

L’obiettivo principale del progetto è quello di offrire agli alunni opportunità concrete per migliorare la loro autonomia, sviluppare la fiducia in se stessi e promuovere un’interazione attiva con il mondo circostante.

“Siamo convinti che questo progetto rappresenti un’occasione preziosa per i nostri studenti”, ha dichiarato il dirigente scolastico Caterina Amato. “Attraverso esperienze dirette e significative, i ragazzi potranno acquisire competenze fondamentali per la loro crescita personale e per la loro piena inclusione nella società.”

Il progetto “Autonomia e Inclusione” si inserisce in un quadro più ampio di iniziative promosse dall’I.C. “M. Rapisardi” per favorire l’inclusione e il successo formativo di tutti gli studenti